Salute mentale – psichiatria

L’ergoterapia nell’ambito della salute mentale, sostiene le persone attraverso interventi riabilitativi puntuali o regolari al fine di affrontare situazioni che hanno un impatto nell’agire quotidiano in persone che si trovano in situazioni di disagio emozionale, calo dell’umore, disturbi del comportamento o di personalità, eventi traumatici o psicosi.

TUTTI GLI AMBITI DI TERAPIA

Il trattamento comprende:
  • un’intervista in un setting protetto per conoscere punti di forza e criticità all’interno della propria storia di vita;
  • valutazioni specifiche a partire dall’osservazione di attività libere o strutturate, per individuare risorse e difficoltà legate alla vita quotidiana;
  • un rapporto duale di fiducia e di dialogo continuo;
  • formulazione di obiettivi comprensibili alla persona, concreti e realizzabili nel breve lungo termine, con lo scopo di ritrovare o raggiungere la propria autonomia;
  • collaborazione con altre figure professionali che lavorano con la persona (medico psichiatra, psicologo etc.) famigliari e cargiver;
  • trattamenti basati su attività concrete della vita quotidiana, creative e di trascendenza (es. secondo metodo Feuerstein) e story telling (es. Tree Theme Method);
  • rivalutazioni e feedback regolari per riconoscere e condividere gli obbiettivi che si stanno raggiungendo.
Esempi aree di intervento

Disturbo di ansia e attacchi di panico, manie persecutorie, disturbo bipolare, disturbo borderline di personalità, depressioni maggiori o reattive, etc.

TUTTI GLI AMBITI DI TERAPIA