Persone anziane
L’ergoterapista ha una visione olistica della persona e del suo ambiente al fine di affrontare le problematiche occupazionali influenzate da disturbi fisici, cognitivi, psico affettivi, sociali che spesso sono presenti in un quadro di vita ricco e complesso dell’anziano.
TUTTI GLI AMBITI DI TERAPIA
Il trattamento comprende:
- valutazione iniziale dei bisogni e delle problematiche occupazionali della persona nel suo ambiente;
- colloqui e consulenza ai famigliari, ai caregiver, e agli istituti per anziani;
- interventi mirati alla prevenzione delle cadute presso il domicilio, o negli istituti in cui vive la persona;
- consulenza su strategie e facilitazioni;
- valutazione e consulenza della necessità di introdurre mezzi ausiliari e apprendimento del loro utilizzo;
- valutazione di barriere architettoniche ed adattamenti;
- sedute che tengano conto di interessi, desideri e nuovi stimoli con un occhio attento alla partecipazione sociale;
- rispetto dei ritmi della persona
Esempi aree di intervento
Persona a rischio cadute, decadimento cognitivo, demenze e Alzheimer, ipovisione, difficoltà di organizzazione a seguito di limitazioni nel proprio agire quotidiano, desiderio della persona di vivere nella propria casa o di vivere la propria casa all’interno delle istituzioni, sostegno, aiuto nel passaggio dalla propria dimora ad un ambiente di vita più protetto (per esempio casa di cura), etc.
TUTTI GLI AMBITI DI TERAPIA