Patologie neurologiche, croniche o evolutive

L’ergoterapista nell’ambito della neurologia e delle malattie croniche o evolutive, sostiene la persona in un percorso riabilitativo per ritrovare e mantenere autonomia ed indipendenza.

TUTTI GLI AMBITI DI TERAPIA

Il trattamento comprende:

Il trattamento comprende:

  • valutazione delle competenze occupazionali, dell’ambiente domestico e lavorativo;
  • obiettivi discussi e concordati con il paziente e con famigliari o caregiver quando necessario;
  • un approccio riabilitativo per ritrovare autonomia e indipendenza;
  • propone sedute di ergoterapia volte a riattivare/allenare capacità neuro-cognitive, motorie, percettive, sensoriali, psico-affetive e sociali;
  • suggerimenti per cambiamenti posturali, strategie corporali, adattamenti ambientali, consulenza per l’utilizzo di mezzi ausiliari ed accompagnamento nell’integrarli nella vita quotidiana;
  • in alcune situazioni è indispensabile che l’ergoterapista intervenga a domicilio e sul luogo di lavoro
Esempi di aree di intervento:

Disturbo dell’attenzione e della concentrazione, disturbo della memoria, infarto cerebro vascolare, Parkinson, Sclerosi Multipla, trauma cranico, polineuropatie, dolori acuti o cronici, Fatigue etc.

TUTTI GLI AMBITI DI TERAPIA