Età pediatrica
Il Centro Caribù accoglie bambini e ragazzi da 0 a 18 anni che presentano delle difficoltà nello sviluppo.
L’ergoterapia sostiene il bambino/ragazzo nel raggiungere maggiore autonomia e soddisfazione nelle attività della vita quotidiana.
TUTTI GLI AMBITI DI TERAPIA
Il percorso
Il percorso di intervento è individualizzato e include:
- un primo contatto con la famiglia al fine di conoscere i bisogni e il contesto del bambino;
- una valutazione approfondita delle risorse e delle difficoltà in base alla richiesta iniziale;
- collaborazione con le altre figure professionali che lavorano insieme al bambino. Ad esempio docenti di scuola, pediatri, fisioterapisti, logopedisti, etc;
- sedute di ergoterapia basate su attività ludiche, motivanti per il bambino e che mirino al raggiungimento degli obiettivi prefissati;
- continua comunicazione e collaborazione con i genitori al fine di generalizzare gli apprendimenti nei vari contesti di vita del bambino.
Esempi di aree di intervento
Difficoltà di attenzione e concentrazione (con o senza iperattività), impaccio motorio e di coordinazione, difficoltà di scrittura, disturbi percettivi e d’integrazione sensoriale, tratti dello spettro autistico, disturbo pervasivo dello sviluppo.
TUTTI GLI AMBITI DI TERAPIA